inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
30 Aprile
Il primo maggio che celebro è con il Manifesto contro il lavoro, un documento del 1999 del gruppo Krisis , il cui teorico fu Robert Kurz: ” è l’intellettuale più noto di una vasta schiera di “pensatori pratici” che, in epoca di fallimenti della deriva finanziaria e virtuale del sistema economicista, oppone con forza un recupero della critica radicale del lavoro, contro le posizioni mediane e compromissorie del riformismo che ha da tempo spostato il suo fuoco sulla redistribuzione equa: una sorta di colonizzazione che capitalismo e socialdemocrazia liberale hanno tentato in questi decenni sui territori della libertà critica”... continua
17 Maggio
Vengo a sapere dalle ultime notizie non solo che la Grecia ha da oggi un governo provvisorio composto da 16 ministri, per lo più alti funzionari statali e docenti universitari, che avrà il compito di portare il Paese alle nuove elezioni legislative che si terranno il prossimo 17 giugno ma anche da un amico carissimo, che “Nicola Piovani sarà protagonista, oggi 17 maggio, di un concerto speciale al Teatro Megaron di Atene: dirigerà ed eseguirà con la Greek Radio Symphony Orchestra alcune fra le sue più celebri composizioni per il cinema... continua
29 Novembre
Mi faccio messaggera di un accorato appello, lucidissimo e praticabile, di Alessandro Marescotti: Non salvate l’ Ilva. All’ indomani del Tornado che si è abbattuto in Puglia, su Taranto, sull’ Ilva. Scrive Rosella Balestra per il Comitato Donne per Taranto: “…Ci chiediamo per l’ennesima volta chi pagherà per questi crimini? Chiediamo alle Istituzioni che diano urgentemente conto a tutta la città della loro superficialità e inefficienza nel tutelare operai e popolazione e che assumano impegni reali e concreti per ripristinare Legalità e Sicurezza... continua
20 Novembre
Da mesi la maggior parte della gente ha libero accesso ai supermercati e compra merce da mangiare, anche da accantonare. Sembra che mai come in questo periodo di confinamento, gatti e cani di casa siano così ingrassati, come chi li ama e ci vive insieme... continua
29 Dicembre
Kumerra Gemechu,è un cameraman della Reuters,ed è stato arrestato giovedì nella capitale etiope Addis Abeba, per essere tenuto in "custodia" per almeno due settimane, ha detto la sua famiglia. Non è stato accusato di niente ma è stato catturato come una bestia... continua
3 Marzo
Che la vita è bella non c'è ombra di dubbio ma che possa essere una Grande Bellezza vincere un Oscar, ancora di più e a far l' amore comincia tu (che fa pure rima). Così ci si prepara questa notte a seguire la sfida sul Tappeto Rosso... continua
9 Ottobre
Lasciate in PACE la Terra, Greta Thunberg ci dona il Nobel per la Pace e per il Futuro di tutti i giovani come lei: "Dite di amare i vostri figli sopra ogni altra cosa, eppure state rubando il loro futuro davanti ai loro stessi occhi."Greta Thunberg, nata a Stoccolma in Svezia, il 3 gennaio 2003 si è raccontata così : "A 11 anni mi sono ammalata... continua
26 Dicembre
Come vuole la Tradizione, alla vigilia si mangia di magro, e a Natale è lecito e bene augurale passare alla carne. I Media sanno bene cosa offrire in queste Giornate di Festa e ode alla vita,cosa mettere bene in evidenza nel Menù: gli “attacchi e persecuzioni”,non mettono paura alla Chiesa, come bene ha sottolineato dalla loggia…vaticana il papa Benedetto XVI nel suo messaggio natalizio, alle 12... continua
7 Novembre
Un’amica mi scrive oggi una lettera che ne contiene un’altra dalle lavoratrici dell’Omsa e io ve la mando come l’ho ricevuta, porta una prefazione che sempre più spesso leggo: “Fate girare per favore, domani potremo essere noi ad essere licenziati!!! Valentina Vandilli... continua
19 Novembre
Per il buon nome della scuola e dei bambini che “contiene”, trascrivo e racconto, che va sempre peggio o forse meglio, perchè trovo nel percorso accidentato della Rete, amiche ed amici sempre più attivi e preziosi e buttano lì: vedi un po’ Doriana, che ne pensi? Con alcune ci siamo elette vicine di casa, quasi fossimo vicine e ci prendiamo il caffè, con lo zucchero... continua